Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
CENSIMENTO PERMAMENTE DELLA POPOLAZIONE - DAL 6 OTTOBRE AL 23 DICEMBRE 2025
Descrizione
Dal 6 ottobre 2025, Istat- Istituto nazionale di statistica darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
Il Comune di Piasco sarà coinvolto solamente nella "rilevazione da Lista"
--> Rilevazione da Lista
È un’indagine che interessa le famiglie (e i relativi componenti e alloggi), individuate all’interno di un elenco estratto dal Registro Base degli Individui dell’Istat.
Le famiglie selezionate potranno rispondere al questionario attraverso diversi canali:
online (via web)
telefonicamente
con l’aiuto di un rilevatore
presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR)
e modalità di partecipazione sono le seguenti:
intervista a domicilio da parte di un rilevatore con tablet
compilazione autonoma sul tablet in presenza del rilevatore
compilazione presso il CCR, dopo la registrazione della lista degli abitanti, con il supporto di un operatore o in autonomia
Rispondere è obbligatorio: Come previsto dal Programma Statistico Nazionale, l’obbligo riguarda tutti i componenti delle famiglie censite, che devono compilare il questionario in modo completo e veritiero. In caso di mancata osservanza è prevista una sanzione.